Alimentazione
Il gerbillo è principalmente onnivoro per cui la dieta basata sui soli semi non è adeguata. Per una dieta corretta vi consigliamo:
- Mix di semi di alta qualità (bassa percentuale di girasole)
- Insetti (camole, tarme della farina) anche essiccati.
- Estrusi specifici
- Frutta e verdura moderatamente
- Fieno
Fornire anche dei legnetti di diversa natura e alimenti fibrosi per favorire la masticazione e il consumo dei denti che in questa specie, come in tutti i roditori, sono a crescita continua.
Presso i nostri store Zoomiguana potrai trovare tutto ciò di cui il gerbillo avrà bisogno.
Riproduzione:
Il gerbillo è un animale molto precoce dal punto di vista riproduttivo. La maturità sessuale viene raggiunta a circa 3-4 mesi. La gestazione dura dai 23 ai 25 giorni e vengono alla luce dai 5 ai 7 cuccioli.
Dopo circa 20/21 giorni i cuccioli risultano svezzati, anche se questa fase può prolungarsi fino ai 30 giorni.
Cura e salute
Consigliamo di recarsi dal Medico Veterinario esperto in animali esotici almeno due volte all’anno per controlli e consigli.
È importante, come per tutti gli animali da compagnia, osservare i sintomi più frequenti come diarrea, dimagrimento, apatia, letargia, lesioni cutanee. In questi casi bisogna sempre ricorrere al Veterinario.