Il ratto del bambù (Cannomy badius) è un mammifero roditore, appartenente alla famiglia degli Spalacidi. Sono originari del sud-est asiatico ma il loro areale di diffusione si spinge anche al Corno d’Africa e all’Europa sud-orientale.
Ratto del Bambù
Descrizione e caratteristiche
Cura e alimentazione
Alimentazione
Sono animali prevalentemente erbivori: si nutrono di tuberi, radici e bulbi. In aggiunta possono nutrirsi di verdura e frutta moderatamente. Da evitare, invece, sono gli alimenti a base di semi.
Riproduzione
La maturità sessuale giunge a circa 6/8 mesi e la gestazione dura circa 40-42 giorni. Dal parto nascono dai 2 ai 4 cuccioli.
Habitat e biotipo
Habitat e alloggio
I ratti del bambù sono animali scavatori, necessitano quindi di alloggi molto spaziosi. Il substrato è rappresentato da terriccio, foglie e corteccia e deve essere alto almeno 15/20cm. Bisogna inoltre fornire diversi nascondigli e materiali fibrosi che verranno rosicchiati e distrutti con piacere dal nostro ospite.
Sono animali tendenzialmente solitari e non condividono le loro tane o gallerie con altri esemplari della stessa specie.
Zoomiguana
Un posto dove grandi e piccini possono vivere un’esperienza immersiva a contatto con circa 2000 specie viventi: cani e gatti, uccelli, pesci, rettili e anfibi, piccoli mammiferi.